Con l’arrivo della primavera, le campagne attorno ad Acqualagna si preparano a un nuovo inizio: quello del tartufo nero. Questo periodo, spesso sottovalutato rispetto all’autunno, è invece ricco di profumi e promesse.

Le piogge leggere e le temperature miti creano il terreno ideale per lo sviluppo del tartufo nero primaverile, conosciuto anche come “tartufo bagnato”. Nonostante sia meno noto del bianco pregiato, regala grandi soddisfazioni in cucina: dal tagliolino alla crema, fino agli antipasti gourmet.

In azienda, iniziamo ora a selezionare i primi esemplari freschi, pronti per essere trasformati in specialità che portano in tavola tutta l’autenticità del nostro territorio.

Vuoi scoprire come abbinarlo al meglio? Nei prossimi articoli ti daremo consigli di chef e ricette pronte da sperimentare!